Albicocche e pesche, arance e mandarini, pompelmi e limoni, ma anche ananas, meloni e cachi per la frutta; carote, peperoni e zucca per la verdura.
Il colore arancione è dovuto alla presenza di betacarotene che, un volta entrato nel nostro organismo, viene trasformato in vitamina A.
Questa vitamina svolge la sua azione protettrice su pelle e occhi, ma è fondamentale anche per il buon funzionamento del sistema immunitario e per il corretto utilizzo del ferro.
Il colore giallo-arancione indica anche la presenza di vitamina C, che aiuta a ridurre il rischio di tumori e di patologie cardiovascolari.
Ricorda: frutta e verdura di stagione!